
- Non disponibile
TEST PER LA MISURAZIONE DEL PH IN ACQUARI MARINI
Kit composto da:
1 Provetta graduata
1 siringa da 6 mL
1 flacone da 10 mL di reagente pH
1 scala colorimetrica
foglietto illustrativo
Il pericolo degli sbalzi
Il giusto valore di pH è fondamentale per la vita sana dell’acquario marino; di norma è compreso tra 8,1 e 8,3. Oscillazioni troppo marcate del pH sono causa di stress per molti organismi, provocando alterazioni comportamentali e li rendono più sensibili alle malattie.
Cos’è
Il pH rappresenta la concentrazione di ioni idrogeno presenti nell’acqua. La scala del pH va da 0 a 14, il valore centrale 7 rappresenta la neutralità, al di sotto di 7 l’acqua è definita acida, al di sopra è basica o alcalina.
Come fare il test
1. Sciacquare ripetutamente la provetta con l’acqua da analizzare.
2. Riempire la provetta con 5 mL d’acqua da analizzare.
3. Aggiungere 5 gocce di reagente pH e agitare la provetta per alcuni secondi.
4. Determinare il valore pH paragonando il colore del liquido contenuto nella provetta con quello della scala colorimetrica in dotazione.
Avvertenze e precauzioni per la sicurezza d’uso
H319 - Irritante per gli occhi. In caso di contatto con gli occhi sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere eventuali lenti a contatto e sciacquare ancora.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Non disperdere il contenitore nell’ambiente.
Riferimenti Specifici
15 altri prodotti della stessa categoria:
CALCIO Reagente per la misurazione del calcio in acqua marina. Il calcio è uno dei principali elementi chimici contenuti nell’acqua di mare e...
pH MARINO Descrizione prodotto Reagente per la misurazione del pH in acqua marina. Il pH è il valore che indica l’acidità o l’alcalinità di...
Il valore di pH o „grado di acidità“ indica quanto l‘acqua è acida o basica (alcalina). L‘acqua pura reagisce in modo neutro e ha un valore...
Per determinare il valore di pH negli acquari di acqua salata Il valore del pH o "grado di acidità" indica quanto sia acida o basica...
PO4 Reagente per la misurazione dei fosfati in acqua marina. I fosfati, chimicamente abbreviati in PO4, sono un prodotto di scarto dei pesci...
MAGNESIO Reagente per la misurazione del magnesio in acqua marina. Il magnesio è uno dei principali elementi chimici contenuti nell’acqua di...
-6 test dell'acqua per una facile ed esatta determinazione dei valori più importanti nell'acqua marina, specialmente negli acquari con pesci-Di...
I fosfati (PO43–) sono importanti sostanze nutritive di tutte le piante e sono insostituibili per il metabolismo energetico di ogni cellula...
Per determinare la concentrazione di nitriti e nitrati I nitriti (NO 2 - ) e gli ioni nitrato (NO 3 - ) sono formati dall'ammonio...
L‘ammonio risulta dalla mineralizzazione dell‘azoto, durante la quale l‘azoto legato derivante dai residui di mangime e dagli escrementi viene...
Il magnesio è un elemento chimico con il simbolo dell'elemento Mg Il magnesio è estremamente importante per la maggior parte...
Per determinare l'alcalinità (KH) La durezza carbonatica (KH) o l'alcalinità di un campione d'acqua caratterizza la capacità tampone,...
NO3 Reagente per la misurazione dei nitrati in acqua marino. I nitrati, chimicamente abbreviati in NO3, sono il prodotto finale della...
Il calcio è estremamente importante per la maggior parte degli abitanti della barriera corallina, ma soprattutto per i coralli pietrosi e le...
L'acqua di mare naturale contiene circa 10 mg/L come silicato. Nella barriera corallina o in altri acquari marini, il silicato dovrebbe...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione