
Test NO2 Nitriti dolce 40 test
NO2 Reagente per la misurazione dei nitriti in acquari d’acqua dolce e marina. I nitriti, chimicamente abbreviati in NO2, sono il risultato...
La durezza totale (GH) indica la quantità di sali di magnesio e di calcio disciolti nell‘acqua. Se la quantità di questi sali è ridotta, si parla di acqua dolce, in caso di quantità maggiori di acqua dura. Solitamente l‘indicazione avviene in gradi di durezza tedeschi (°dH), dove 1 °dH equivale a 10 mg per litro di ossido di calcio. La concentrazione di questi sali nell‘acqua influenza le funzioni organiche dei pesci e delle piante e per questo motivo deve essere controllata regolarmente.
Il valore ottimale per la durezza totale dipende dalle specie di pesci. Molte specie africane (ad es. Aphyosemion) e del sud-est asiatico (ad es. Trichogaster) sopportano bene l‘acqua dura. I caracidi sudamericani ad esempio necessitano invece di acqua dolce per stare bene. In un acquario d‘acqua dolce, una durezza di 3 -10 °dH è considerata favorevole. Chiedete al vostro rivenditore specializzato la durezza dell‘acqua giusta per i vostri pesci.
Campo di misura: 1 - 20 °dH
Precisione di misura: 0,5/1 °dH
Contenuto della Confezione:
20 ml di reagente GH
1 cuvetta in vetro 10 ml
1 siringa dosatrice 5 ml
1 istruzioni per l‘uso
Istruzioni per l'uso:
Prima dell‘utilizzo agitare la boccetta contagocce!
Risciacquare la cuvetta in vetro con acqua corrente e infine più volte con l‘acqua dell‘acquario.
Per mezzo della siringa dosatrice versare esattamente 5 ml di acqua dell‘acquario nella cuvetta in vetro.
Ora aggiungere il reagente per test GH a gocce (agitare la cuvetta dopo ogni goccia), finché il colore della soluzione non vira da ROSA a TURCHESE.
Il numero di gocce
indica la durezza totale della soluzione in °dH, quindi ad es. 8 gocce = 8 °dH.
Per aumentare la precisione della misurazione, possono essere utilizzati campioni
di acqua da 10 ml (invece che da 5 ml). In questo caso la corrispondenza è: 1 goccia
= 0,5 °dH, quindi ad es. 15 gocce = 7,5 °dH.
Al termine del processo di misura, risciacquare abbondantemente la cuvetta in vetro e la siringa con acqua corrente.
Riferimenti Specifici
12 altri prodotti della stessa categoria:
NO2 Reagente per la misurazione dei nitriti in acquari d’acqua dolce e marina. I nitriti, chimicamente abbreviati in NO2, sono il risultato...
Controllo semplice e sicuro dei valori dell'acqua negli acquari. Determinazione di: pH, durezza carbonatica, nitrito, nitrato, inoltre...
Ammonia Alert® è un innovativo dispositivo a colori per rilevare e monitorare continuamente l'ammoniaca priva di sostanze tossiche. Un...
GH Reagente per la misurazione della durezza totale GH in acquari d’acqua dolce. I gradi GH sono un’unità di misura tedesca per indicare la...
PERCHE' questi parametri dovrebbero essere misurati? NO 3 -(Nitrato) e NO 2 -(Nitrito): indicazione del funzionamento dei processi di...
Acquari sani in condizioni come in natura I parametri corretti nell’acquario dipendono dall’acqua a disposizione, dai pesci che si...
PH Alert™ è un dispositivo unico progettato per essere inserito in un acquario o in un filtro e monitorare in modo continuo il pH. Un sensore...
Controllo semplice e sicuro dei valori dell'acqua in acquari. Determinazione di: pH, durezza carbonatica, ferro, nitrito, nitrato e CO2 (calcolo...
La durezza carbonatica (KH) o alcalinità di un campione di acqua caratterizza la capacità tampone, ovvero la capacità di mantenimento del valore...
pH Reagente per la misurazione del pH in acqua dolce. Il pH è il valore che indica l’acidità o l’alcalinità di una soluzione. Il valore...
NO3 Reagente per la misurazione dei nitrati in acquari d’acqua dolce e marina. I nitrati, chimicamente abbreviati in NO3 sono il prodotto...
KH Reagente per la misurazione della durezza carbonatica in acquario, sia d’acqua dolce che marina. I gradi KH sono un’unità di misura tedesca...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione